|
L'attuazione della legge che ha innovato
il sistema camerale procede di pari passo con l'ammodernamento
della Pubblica Amministrazione.
E la Camera delle Economie e delle
Imprese della Tuscia, garante di una efficace ed efficiente
applicazione delle normative che hanno come finalità
la valorizzazione dei sistemi produttivi e dell'imprenditoria,
come indica lo Statuto del quale si è appena
dotata, non può non creare e fornire strumenti
per stimolare ed agevolare un processo che libera gli
operatori economici dai lacci e lacciuoli della burocrazia,
fino ad oggi elemento di freno all'espansione delle
attività.
continua
>>
1
- 2 - 3
|