Sei in Home page-> Formazione-> Corsi realizzati ed in svolgimento

                - CORSI IN PROGRAMMA
                - CORSI IN SVOLGIMENTO O EFFETTUATI
                - CARATTERISTICHE DELLE ATTIVITA' FORMATIVE CeFAS

  • CORSI IN PROGRAMMA

    Bando per la partecipazione ai moduli A e B (macrosettori 3, 8 e 9) del percorso formativo rivolto al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

    L’Università della Tuscia – Dipartimento Gemini, in collaborazione con la ASL di Viterbo – Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ed il Ce.F.A.S., ha organizzato i moduli A e B (macrosettori 3, 8 e 9) del percorso formativo finalizzato a fornire un’adeguata competenza al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), così come previsto dall’art. 8-bis del d. lgs. 626/94 e s.m.i..
    I destinatari preferenziali dei moduli sono:
    - Consulenti aziendali che ricoprono da esterni le funzioni di RSPP in aziende private e pubbliche;
    - RSPP dipendenti nelle aziende;
    - Coloro che vogliono intraprendere un percorso formativo che abilita a svolgere la funzione di RSPP.
    Per avere maggiori informazioni leggi il bando (file pdf - 194kb)

    SEDE E SEGRETERIA DEL CORSO: Ce.F.A.S. Azienda Speciale della Camera di Commercio di Viterbo, presso "Villa Tedeschi" - Viale Trieste 127 01100 Viterbo
    tel. 0761/32.41.96, fax 0761/34.59.74, e-mail: [email protected], [email protected]

    Scarica il bando (file pdf - 194kb)
    Scarica il modello d'iscrizione al modulo A (file pdf - 51kb)
    Scarica il modello d'iscrizione al modulo B3 (file pdf - 52kb)
    Scarica il modello d'iscrizione al modulo B8 (file pdf - 51kb)
    Scarica il modello d'iscrizione al modulo B9 (file pdf - 52kb)

    Le iscrizioni al modulo dovranno pervenire al Ce.F.A.S. entro mercoledì 28 febbraio 2007.

  • CORSI IN SVOLGIMENTO O EFFETTUATI

    MODULO C DEL PERCORSO FORMATIVO RIVOLTO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE


    ONAF logoCorso per assaggiatori di formaggio
    Il Corso è stato organizzato in collaborazione con l'ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi).

    MODULI A e C DEL PERCORSO FORMATIVO RIVOLTO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

    Modulo C del Corso di formazione professionale rivolto al Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

    Modulo B del Corso di formazione professionale per Tecnico Responsabile di Impresa che effettua la gestione dei rifiuti per le categorie 3 - 5 (autotrasporto)

    CORSI DI LINGUA INGLESE / FRANCESE TEDESCO / SPAGNOLO CINESE / RUSSO ORGANIZZATI da Ce.F.A.S. in collaborazione con The British Institute of Rome - Sede di Viterbo

    CORSO FORMATIVO SULLA COMUNICAZIONE AZIENDALE 2° edizione
    L'obiettivo del corso è quello di fornire una adeguata formazione di base a quanti intendano acquisire un'idonea conoscenza nel settore della comunicazione aziendale.
    Il corso sarà particolarmente curato sotto l'aspetto operativo anche per quanto riguarda l'applicazione dell’immagine coordinata del marchio Tuscia Viterbese.

    CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER TECNICO RESPONSABILE DI IMPRESA CHE EFFETTUA LA GESTIONE DEI RIFIUTI PER LE CATEGORIE 1-2-4 (autotrasporto)

    Corso di formazione per il conseguimento della qualificazione professionale di "Tecnico responsabile di impresa che effettua la gestione dei rifiuti"

    Corso per Assaggiatori di vino professionisti
    Organizzato in collaborazione con SlowFood.

    Corso di Comunicazione Aziendale



  • CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE DEI CORSI CeFAS

   Corsi a gestione diretta rivolti agli operatori economici:

  • Budget e controllo economico
  • Budget e controllo finanziario
  • Tecnica e psicologia di vendita
  • Addetti alla gestione del verde
  • Assaggiatori di olio di oliva
  • Assaggiatori di vino
  • Normative sulla certificazione di prodotto
  • Responsabile dei servizi per la sicurezza e la salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro (D. lgs. 626/94)
  • Insediamento di giovani agricoltori
  • Addetti al settore impiantistica
  • Corsi abilitanti per l'iscrizione al Registro Esercenti Commercio
  • Corsi abilitanti per la professione di agente e rappresentante di commercio
  • Corsi abilitanti per la professione di agente mediatore
  • Tecnico responsabile d'impresa che effettua la gestione dei rifiuti - Modulo base e specialistico per categorie 1, 2 e 4.

   Corsi per Laureati e Professionisti:

  • Economia del sistema agroalimentare
  • Economia e tecniche del sistema agroforestale ed alimentare
  • Coordinatori in materia di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei o mobili (D. lgs. 494/96)
  • Progettista dei sistemi HACCP (D. lgs. 155/97)

   Corsi per Segretari Comunali, Amministratori, e dipendenti degli Enti Locali
   che afferiscono alle seguenti aree:

  • Personale e organizzazione
  • Ragioneria, Finanza e tributi
  • Amministrativo - Legale
  • Ambiente e Territorio
  • Bilancio e controllo di Gestione Commercio
  • Polizia Amministrativa e Municipale
  • Informatica applicata

   Corsi in Convenzione con la Regione Lazio - Dipartimento Scuola, Formazione e Politiche
   del lavoro (già Assessorato alla Formazione) e con il Ministero del Lavoro:

  • Addetto amministrativo e finanziario di piccola e media impresa
  • Operatore tecnico di azienda commerciale
  • Operatore di disegno computerizzato CAD
  • Tecnologo informatico in agricoltura
  • Tecnico addetto al ricevimento alberghiero
  • Gestione d'impresa
  • Contabilità aziendale
  • Marketing e vendite
  • Management turistico alberghiero
  • Operatore di turismo culturale
  • Esperto di sistemi ambientali
  • Manager aziendale: Master in gestione d'impresa

Inizio pagina

Torna alla pagina precedente

Vai a www.tusciaviterbese.it
Copyright CeFAS © 2004
  Home Page || Struttura || Servizi || Notizie || Documenti || Crediti