Sei in Home page -> Servizi -> Sportello GLOBUS -> Fiere e missioni

  • FIERE - MISSIONI - WORKSHOP 2006

    MISSIONE MULTI-SETTORIALE DI IMPRENDITORI LITUANI NEL LAZIO
    FIERA SUMMER FANCY FOOD- NEW YORK
    THE LONDON INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR
    FIERA PIEDRA MADRID
    FIERA ITALIAN LIFESTYLE IN THE EMIRATES
    FIERA INTER AIRPORT CHINA
    SALONE DEL GUSTO DI TORINO

  • MISSIONE MULTI-SETTORIALE DI IMPRENDITORI LITUANI NEL LAZIO
    ROMA dall'8 al 9 marzo 2006
    Settori di interesse: Industria del legno, agroalimentare, meccanica, ICT, abbigliamento
    Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione 15 febbraio p.v.
    Ente organizzatore: Agenzia lituana per lo sviluppo (LDA - Lithuanian Development Agency) in collaborazione con Sviluppo Lazio S.p.A.

    Nell'ambito delle attività di Internazionalizzazione Sviluppo Lazio S.p.A., Agenzia di Sviluppo della rete regionale, l'8 ed il 9 marzo p.v. ospiterà a Roma una delegazione di imprenditori lituani in visita nel Lazio. La missione, organizzata in collaborazione con il Marketing Territoriale, è promossa dall'LDA (Lithuanian Development Agency) con l'obiettivo di promuovere contatti diretti tra aziende laziali ed aziende lituane, rafforzare rapporti di collaborazione economica tra i due Paesi e favorire il posizionamento delle nostre imprese sul mercato internazionale.
    La missione, a carattere multi-settoriale, coinvolgerà in particolare i seguenti settori:
    - Industria del legno;
    - Agroalimentare;
    - Meccanica;
    - ICT;
    - Abbigliamento.

    Il programma prevede la presentazione dei dati macroeconomici della Lituania, incontri business to business tra aziende laziali ed aziende lituane, visite a siti produttivi laziali.
    Per informazioni e per partecipare agli incontri business to business, è possibile contattare Sviluppo Lazio S.p.A.- Servizio Internazionalizzazione, nelle persone di Stefanie Donnet (Tel. 06-84568475; e-mail: [email protected] ), oppure di Roberto Lombardo (Tel. 06-84568250 - e-mail:[email protected] ).
    Per ulteriori informazioni rivolgersi a Sviluppo Lazio S.p.A. Tel: 06-84568. 475/250/338/327.
    In allegato descrizione societaria delle aziende lituane.

    inizio pagina

    FIERA SUMMER FANCY FOOD
    NEW YORK dal 9 all'11 luglio 2006
    Settore di interesse: agro alimentare
    Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione 27 febbraio p.v.
    Ente organizzatore: Unioncamere Lazio in collaborazione con l'I.C.E.

    Unioncamere Lazio promuove nell'ambito del proprio programma promozionale 2006 la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla prossima edizione della Fiera Fancy Food di New York, appuntamento di grande rilevanza internazionale per il mercato dell'alimentazione negli USA. Unioncamere Lazio esporrà nell'ambito della collettiva italiana promossa dall'I.C.E.
    La partecipazione italiana alla fiera in oggetto, considerata la sempre più accentuata attenzione dei consumatori americani nei confronti dei prodotti agroalimentari italiani, ha l'obiettivo dio consolidare le nostre posizioni sul mercato USA.
    La manifestazione si svolgerà dal 9 all'11 luglio 2006 presso la sede espositiva "Jacob K. Javits Center". Alla fiera in oggetto potranno partecipare esclusivamente le aziende con stabilimento di produzione nel Lazio.
    Le spese di partecipazione sono così suddivise:
    - a carico di Unioncamere Lazio: acquisizione dell'area espositiva comprensiva dell'allestimento base, trasporto merci dal punto di raccolta Roma a stand, per un peso massimo di 80 Kg ad azienda, assicurazione merce, servizi di promozione dell'evento;
    - a carico delle aziende partecipanti: eventuale rientro delle merci in Italia, allestimenti speciali, viaggio e soggiorno del proprio rappresentante ed un contributo di € 258.00 (Iva compresa) per stand, a titolo di concorso generale delle spese di organizzazione da versare dietro presentazione di fattura da parte di Unioncamere Lazio.
    A titolo di garanzia dell'impegno assunto con Unioncamere Lazio, la ditta dovrà altresì versare a titolo di deposito cauzionale tramite assegno intestato a Unioncamere Lazio, la somma di € 516.00 che sarà restituita al termine della manifestazione.
    Considerato il forte interesse per l'evento e gli spazi espositivi a disposizione, saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese. Le domande di partecipazione saranno pertanto accolte in ordine cronologico di arrivo. Resta inteso che le imprese che faranno domanda dovranno comunque essere in regola con quanto previsto dal Regolamento di partecipazione alle Fiere di Unioncamere Lazio e dell'I.C.E.
    Le imprese saranno selezionate ad insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio.
    Le imprese interessate dovranno compilare la domanda di partecipazione scaricabile dall'indirizzo http://www.rm.camcom.it/Servizi/File/CCIAA_821.pdf e restituirla via fax (06-6785516 att. Dott.ssa Flavia d'Auria) entro il 27 febbraio p.v.
    Ulteriori informazioni possono essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] o telefonando ai numeri 06-52082501 / 2678 oppure consultando il sito al seguente indirizzo: http://www.unioncamerelazio.it/Promo_Estero/Fiere.asp dove è possibile scaricare tutta la documentazione.

    inizio pagina

    THE LONDON INTERNATIONAL WINE & SPIRITS FAIR
    LONDRA dal 16 al 18 maggio 2006
    Settore di interesse: agroalimentare
    Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione 28 febbraio p.v.
    Ente organizzatore: C.C.I.A.A. di Viterbo, direttamente o di concerto con l'Unione Regionale delle Camera di Commercio del Lazio o con altri Enti Locali


    La Camera di Commercio, direttamente o di concerto con l'Unione Regionale delle Camera di Commercio del Lazio o con altri Enti Locali, organizza la partecipazione a manifestazioni fieristiche sia nazionali che estere al fine di favorire l'inserimento delle imprese locali nei mercati nazionali ed esteri. Ogni anno mediamente vengono organizzate manifestazioni fieristiche per diversi settori: turistico, artigianato ed agroalimentare.
    L'ufficio Promozione fornisce, inoltre, agli operatori informazioni in generale su tutte le manifestazioni fieristiche settoriali in Italia ed all'estero. "London Wine Fair" (26° edizione) rappresenta l'ideale punto di incontro per le aziende del settore vino della Lombardia.
    La fiera è stata visitata nel 2005 da 19.024 operatori registrati, di cui il 25% proveniva da paesi al di fuori della Gran Bretagna (principalmente Irlanda, Norvegia, Svezia, Danimarca e Olanda). Il Regno Unito, in presenza di un alto reddito procapite e in mancanza di una produzione locale, è un forte importatore di vini.
    *criteri di priorità:
    1) possesso di certificazioni di qualità e/o dop e/o doc ovvero titolarità all'uso del marchio collettivo "Tuscia Viterbese"
    2) grado di qualificazione economica dell'impresa con particolare riferimento alla capacità produttiva
    3) ordine cronologico delle domande ammissione

    * i criteri di priorità sono stati inseriti (in base al regolamento ex art. 12 Legge 241/90 - Delibera n° 11/75 del 24/10/05) per la concessione di benefici per la partecipazione a manifestazioni fieristiche, qualora sia previsto un numero massimo di domande accoglibili.
    Nel caso di iniziative svolte unitamente all'Unioncamere Lazio o Regione Lazio si darà precedenza di accoglimento alle domande indirizzate e pervenute direttamente alla Camera di Commercio rispetto a quelle indirizzate e pervenute ad altri Enti organizzatori.
    Il modulo di domanda per la partecipazione all'evento è scaricabile dall'indirizzo http://www.vt.camcom.it/img2/file/scheda_di_adesione_fiere.doc
    Per ulteriori dettagli contattare il Servizio Promozione della C.C.I.A.A. di Viterbo, Sig.ra Annamaria Olivieri Tel: 0761.292203, e-mail: [email protected]

    inizio pagina

    FIERA PIEDRA MADRID
    MADRID - dal 10 al 13 maggio 2006
    Settore di interesse: materiali lapidei e relative tecnologie
    Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione 28 febbraio p.v.
    Ente organizzatore: Unioncamere Lazio in collaborazione con l'I.C.E.


    Unioncamere Lazio promuove nell'ambito del proprio programma promozionale 2006 la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla prossima edizione della Fiera Piedra di Madrid, appuntamento di grande rilevanza internazionale per il mercato dei materiali lapidei e delle relative tecnologie. Piedra è un appuntamento fieristico prestigioso che permette alle aziende laziali di scoprire nuove opportunità commerciali e dare visibilità ai loro marchi, prodotti e servizi oltre a rappresentare un'interessante panoramica del settore.
    La manifestazione si svolgerà dal 10 al 13 maggio 2006 presso la sede espositiva 'Feria de Madrid'. Alla Fiera in oggetto potranno partecipare esclusivamente le aziende con stabilimento di produzione nel Lazio.
    Le spese di partecipazione sono così suddivise:
    - a carico di Unioncamere Lazio: acquisizione dell'area espositiva comprensiva dell'allestimento base, trasporto merci dal punto di raccolta Roma a stand, per un peso massimo di 80 kg ad azienda, assicurazione merce, servizi di promozione dell'evento;
    -· a carico delle aziende partecipanti: eventuale rientro delle merci in Italia, allestimenti speciali, viaggio e soggiorno del proprio rappresentante ed un contributo di € 258,00 (Iva compresa) per stand, a titolo di concorso generale alle spese di organizzazione da versare dietro presentazione di fattura da parte di Unioncamere Lazio.
    A garanzia dell'impegno assunto con la scrivente, la ditta dovrà altresì versare, a titolo di deposito cauzionale tramite assegno intestato a Unioncamere Lazio, la somma di € 516,00 che sarà restituita al termine della manifestazione.
    Considerato il forte interesse per l'evento e gli spazi espositivi a disposizione saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese. Le domande di ammissione saranno, pertanto, accolte in ordine cronologico di arrivo. Resta inteso che le imprese che faranno domanda dovranno comunque essere in regola con quanto previsto dal Regolamento di partecipazione alle Fiere di Unioncamere Lazio.
    Le imprese saranno selezionate ad insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio. Le imprese interessate dovranno compilare la domanda di ammissione allegata e restituirla via fax (06/ 6785516 att. dott.ssa Flavia d'AURIA) entro il 28 febbraio p.v.
    Ulteriori informazioni possono essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] o telefonando ai numeri 06-52082501 / 2678 oppure consultando il sito al seguente indirizzo: http://www.unioncamerelazio.it/Promo_Estero/Fiere.asp dove è possibile scaricare tutta la documentazione.

    inizio pagina

    FIERA ITALIAN LIFESTYLE IN THE EMIRATES
    SHARJAH dal 23 al 26 maggio 2006
    Settori di interesse: agro alimentare di qualità, contract, arredamento, articoli per l'illuminazione domestica e il giardino, materiali per l'edilizia, progettazione architettonica, progettazione di interior design, attrezzature per comunità.
    Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione 28 febbraio p.v.
    Ente organizzatore: I.C.E. in collaborazione con la CNA e Confartigianato

    Nell'ambito delle iniziative a valere sul Piano Promozionale 2006, l'Istituto per il Commercio Estero organizzerà una collettiva alla Fiera Italian Lifestyle in the Emirates, che si terrà dal 23 al 26 maggio a Sharjah negli Emirati Arabi Uniti.
    Gli EAU rappresentano uno dei mercati internazionali maggiormente dinamici ed in forte sviluppo, sia per le potenzialità del mercato interno sia per la forte attrattiva che svolgono, dal punto di vista commerciale, nei confronti di una vasta area geografica che, dai Paesi del Golfo, si estende a nord fino ai Paesi CSI, ad est fino all'India e ad ovest fino all'Africa del Nord. Si tratta di un'area in cui, grazie alla costante evoluzione dei gusti del consumatore, è sempre più forte il riferimento e la propensione verso i prodotti italiani.
    L'iniziativa "Italian Lifestyle in the Emirates" nasce dall'idea di coniugare la forte vitalità economica degli Emirati Arabi Uniti con alcuni dei settori produttivi che hanno maggiormente contribuito, negli anni, all'affermazione del Made in Italy.
    La mostra, organizzata dall'Expo Centre di Sharjah e da Artex - Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana -, risponde alla necessità di offrire una variegata gamma di prodotti di alta qualità, tipici del settore dell'artigianato e delle pmi Italiane, in grado di attirare e concentrare l'interesse sia degli operatori presenti negli Emirati Arabi Uniti e nelle aree geografiche di influenza, sia del più qualificato pubblico dei consumatori finali.
    La fiera si svolgerà nel Centro Espositivo di Sharjah, moderna struttura fieristica a 10 minuti dall'aeroporto di Dubai, contenitore ideale per un evento di qualità, in grado di offrire alle imprese italiane una vetrina commerciale di sicuro interesse e prestigio.
    L'ICE organizzerà, in collaborazione con la CNA e Confartigianato, su un'area espositiva di circa 1500 mq, una collettiva dedicata alle imprese italiane, che operano nei seguenti settori produttivi: Agro-alimentare di qualità; Contract Arredamento; Articoli per l'illuminazione domestica ed il giardino; Materiali per l'edilizia; Progettazione architettonica; Progettazione di interior design; Attrezzature per comunità.
    Lo spazio espositivo che l'Istituto dedicherà alle ditte italiane sarà dotato di un allestimento standard, costituito, per uno stand di 12 mq., da fascione perimetrale con ragione sociale e logo delle aziende, un tavolo rotondo (diam. 70 cm.), 3 sedie, 2 scaffali (cm. 100x250h.x40p.), 1 scaffale (cm. 200x250h.x40p.), 1 tavolo display (cm. 200x90h.x50p.), 1 tavolo display (cm.180x60hx50p.), 1 presa elettrica, un cestino per carte, un appendiabiti. Eventuali altri desiderata potranno essere presi in considerazione dietro richiesta. Lo stand minimo dovrà essere di 12 mq. Aree superiori dovranno essere multipli di 6.
    I consorzi, gli enti ed organizzazioni territoriali interessati a partecipare nell'ambito della collettiva ICE e non in modo autonomo attraverso un contatto diretto con l'Ente Fiera dovranno presentare un minimo del 70% della propria campionatura rientrante nei settori merceologici sopra indicati. Per una maggiore promozione e divulgazione della fiera, delle caratteristiche del mercato locale, delle sue opportunità e potenzialità commerciali, è previsto un programma di presentazioni dell'evento, che si svolgerà nel mese di febbraio/marzo a Milano, Verona e Firenze ed in particolare per il settore del Contract, è prevista la partecipazione di un esperto del comparto e profondo conoscitore del mercato degli Emirati Arabi Uniti, appositamente individuato ed invitato in Italia.
    Per maggiori dettagli sui luoghi e sulle date delle presentazioni si prega di consultare il sito dell'ICE. www.ice.gov.it . §
    L'Istituto si interesserà anche dell'organizzazione di eventi collaterali alla partecipazione fieristica e di una serie di missioni di operatori economici provenienti dai Paesi del Golfo, che possa dare un impatto maggiore della presenza italiana sui paesi limitrofi.
    MODALITA' DI ADESIONE E COSTI DI PARTECIPAZIONE
    La richiesta di partecipazione alla fiera dovrà essere redatta compilando il modulo scaricabile all'indirizzo http://www.ice.gov.it/allegati/agenda/domanda324.doc e inviata a mezzo posta all'Istituto Nazionale per il Commercio Estero, Via Liszt 21, 00144 anticipandola per fax allo 06/54220013 oppure allo 06/54220071.
    Il termine di accettazione delle domande di partecipazione è stabilito entro e non oltre il 28 febbraio 2006.
    Il costo di partecipazione alla collettiva organizzata dall'ICE è di € 170,00 al metro quadrato e comprenderà: - affitto area; - allestimento e arredamento stand; - allacci elettrici; - iscrizione nel catalogo ufficiale della fiera e nel catalogo della collettiva ICE; - assicurazione del campionario durante la fiera; - documentazione informativa su mercato e settore; - assistenza in fiera ed interpretariato; - pubblicità ed azioni di sensibilizzazione.
    In ottemperanza alla normativa sulla Privacy D.lgs. 196/2003, la restituzione della domanda di ammissione è da considerarsi quale esplicita autorizzazione ad utilizzare le notizie ivi contenute per gli scopi relativi all'iniziativa stessa.
    Si prega di voler prendere visione del regolamento generale di partecipazione scaricabile all'indirizzo http://www.ice.gov.it/allegati/agenda/regolamento115.doc
    Per ulteriori informazioni contattare l'Area Progetti Speciali, Sig.ra Alessandra Gisonda 06/59926936 fax 06/54220013-71 e-mail [email protected] .

    inizio pagina

    FIERA INTER AIRPORT CHINA - settore aeroportuale
    PECHINO - dal 6 all'8 settembre 2006
    Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione 6 marzo p.v.
    Ente organizzatore: Unioncamere Lazio in collaborazione con l'I.C.E.


    Unioncamere Lazio promuove nell'ambito del proprio programma promozionale 2006 la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla prossima edizione della Fiera Inter Airport China di Pechino, appuntamento di grande rilevanza internazionale per il settore dei servizi aeroportuali e delle tecnologie connesse alla gestione degli aeroporti.
    Tenuto conto dei vasti piani di sviluppo e di ammodernamento delle strutture aeroportuali esistenti in Cina, Inter Airport China rappresenta uno straordinario appuntamento per le imprese laziali desiderose di accedere alle opportunità esistenti inserendosi nelle future gare d'appalto per la fornitura di attrezzature aeroportuali. La manifestazione si svolgerà dal 6 all'8 settembre 2006 presso la sede espositiva "China International Exhibition Centre (CIEC)" di Pechino.
    Le spese di partecipazione sono così suddivise:
    - a carico di Unioncamere Lazio: acquisizione dell'area espositiva comprensiva dell'allestimento base, trasporto merci dal punto di raccolta Roma a stand, per un peso massimo di 80 kg ad azienda, assicurazione merce, servizi di promozione dell'evento;
    - a carico delle aziende partecipanti: eventuale rientro delle merci in Italia, allestimenti speciali, viaggio e soggiorno del proprio rappresentante ed un contributo di € 258,00 (Iva compresa) per stand, a titolo di concorso generale alle spese di organizzazione da versare dietro presentazione di fattura da parte di Unioncamere Lazio. A garanzia dell'impegno assunto con la scrivente, la ditta dovrà altresì versare, a titolo di deposito cauzionale tramite assegno intestato a Unioncamere Lazio, la somma di € 516,00 che sarà restituita al termine della manifestazione.
    Considerato il forte interesse per l'evento e gli spazi espositivi a disposizione saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese. Le domande di ammissione saranno, pertanto, accolte in ordine cronologico di arrivo. Resta inteso che le imprese che faranno domanda dovranno comunque essere in regola con quanto previsto dal Regolamento di partecipazione alle Fiere di Unioncamere Lazio.
    Le imprese saranno selezionate ad insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio. Le imprese interessate dovranno compilare la domanda di ammissione allegata e restituirla via fax (06/ 6785516 att. dott.ssa Flavia d'AURIA) entro il 6 marzo p.v.
    Ulteriori informazioni possono essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] o telefonando ai numeri 06-52082501 / 2678 oppure consultando il sito al seguente indirizzo: http://www.unioncamerelazio.it/Promo_Estero/Fiere.asp dove è possibile scaricare tutta la documentazione.

    inizio pagina

    SALONE DEL GUSTO DI TORINO
    TORINO dal 6 al 30 ottobre 2006
    Settore di interesse: agroalimentare
    Termini per la presentazione delle domande di partecipazione dal 15 febbraio al 15 marzo p.v.
    Ente organizzatore: C.C.I.A.A. di Viterbo, direttamente o di concerto con l'Unione Regionale delle Camera di Commercio del Lazio o con altri Enti Locali

    La Camera di Commercio, direttamente o di concerto con l'Unione Regionale delle Camera di Commercio del Lazio o con altri Enti Locali, organizza la partecipazione a manifestazioni fieristiche sia nazionali che estere al fine di favorire l'inserimento delle imprese locali nei mercati nazionali ed esteri. Ogni anno mediamente vengono organizzate manifestazioni fieristiche per diversi settori: turistico, artigianato ed agroalimentare. L'ufficio Promozione fornisce, inoltre, agli operatori informazioni in generale su tutte le manifestazioni fieristiche settoriali in Italia ed all'estero.
    Torino, la città dei sapori ospita il Salone del Gusto.
    La manifestazione - organizzata ogni due anni al Lingotto, da Slow Food ( www.slowfood.it ) e dalla Regione Piemonte ( www.regione.piemonte.it ) - è oggi uno dei maggiori eventi del settore enogastronomico a livello internazionale. Il cibo, anzi i cibi, come espressione di cultura e di identità: da rispettare, difendere e valorizzare. Di qui l'attenzione a temi come biodiversità ed educazione alimentare.
    La kermesse coinvolge cuochi, enologi, ristoratori, giornalisti ed esperti e conquista sempre un maggior numero di fedelissimi ed estimatori. Non a caso il Salone del Gusto di Torino ha avuto nel 2003 il riconoscimento ufficiale di Mostra Internazionale.
    L'appuntamento con la nuova edizione del Salone del Gusto è dal 26 al 30 ottobre 2006.

    *criteri di priorità: 4) possesso di certificazioni di qualità e/o dop e/o doc ovvero titolarità all'uso del marchio collettivo "Tuscia Viterbese" 5) grado di qualificazione economica dell'impresa con particolare riferimento alla capacità produttiva 6) ordine cronologico delle domande ammissione

    * i criteri di priorità sono stati inseriti (in base al regolamento ex art. 12 Legge 241/90 - Delibera n° 11/75 del 24/10/05) per la concessione di benefici per la partecipazione a manifestazioni fieristiche, qualora sia previsto un numero massimo di domande accoglibili.
    Nel caso di iniziative svolte unitamente all'Unioncamere Lazio o Regione Lazio si darà precedenza di accoglimento alle domande indirizzate e pervenute direttamente alla Camera di Commercio rispetto a quelle indirizzate e pervenute ad altri Enti organizzatori.
    Il modulo di domanda per la partecipazione all'evento è scaricabile dall'indirizzo http://www.vt.camcom.it/img2/file/scheda_di_adesione_fiere.doc
    Per ulteriori dettagli contattare il Servizio Promozione della C.C.I.A.A. di Viterbo, Sig.ra Annamaria Olivieri Tel: 0761.292203, e-mail: [email protected] .


    inizio pagina


    Torna allo Sportello Globus

 
   Home Page || Struttura || Servizi || Notizie || Documenti || Crediti